A chi sono rivolte?
Le consulenze sono pensate per gli adulti che hanno a che fare con bambini e ragazzi con difficoltà o disturbi di apprendimento e che desiderano contribuire al loro benessere, ma sentono di non avere tutti gli strumenti o le conoscenze necessari per far fronte ad alcune situazioni che si presentano nel quotidiano.
Può bastare qualche incontro per:
adottare nuovi punti di vista
comprendere il proprio contributo all'interno della relazione
comprendere meglio le fragilità del bambino/ragazzo
fare chiarezza sulle difficoltà percepite come genitore/insegnante
acquisire qualche consiglio pratico per gestire specifiche situazioni
Quante sessioni sono necessarie?
Dipende, non c'è una soluzione standard. Una consulenza ha la durata di 50-60min e in tale occasione l'utente deciderà insieme al professionista se e come proseguire.