Per avere informazioni aggiuntive, clicca sui titoli qui di seguito e andrai direttamente alle pagine dedicate ai singoli servizi:
La diagnosi di DSA non è un buon motivo per demoralizzarsi e deresponsabilizzarsi. Allenare in modo mirato ed intensivo le abilità più fragili è ora possibile anche attraverso software dedicati. Capiremo insieme qual è la modalità più adeguata e con la giusta dose di impegno e motivazione i risultati arriveranno.
Pensato per:
-alunni di prima e seconda elementare che faticano a stare al passo della classe; potenzieremo le abilità di lettura, scrittura e calcolo;
-studenti più grandi con difficoltà nella comprensione, nella risoluzione di problemi matematici e nella produzione scritta;
-chi è troppo distratto, fatica a mantenere la concentrazione, non ricorda informazioni studiate da poco o a distanza di tempo, agisce in modo impulsivo, fatica ad organizzarsi e pianificare.
Quante volte si sono sentite queste frasi: "Non mi piace studiare!", "E' bravo, ma se solo studiasse un po' di più", "Studio un sacco di ore e prendo sempre 5!", "Non sono intelligente". Oppure quante volte si cerca di imitare il compagno che prende sempre 10 pensando che le sue strategie siano la formula magica per ottenere ottimi risultati?
Purtroppo la soluzione non si trova né continuando a ripetersi di essere poco intelligenti né cercando di imitare un modello di riferimento. Il primo passo è iniziare a porsi delle domande: qual è il mio metodo di studio? quali sono le strategie più adatte al mio modo di funzionare? quanto sono disposto a mettermi in gioco?
A volte si agisce con la migliore delle intenzioni nei confronti di figli ed alunni eppure sembra che non si arrivi a nessun risultato, anzi sembra di ottenere addirittura il risultato opposto! Spesso si entra in circoli viziosi in cui si vede il problema sempre dalla stessa prospettiva e ci si confronta con persone che confermano la nostra visone, così ci si sente un po' più al sicuro ... e non c'è niente di male, però se veramente si vuole fare un cambiamento a volte può essere utile cercare uno spazio neutrale, non giudicante dove concedersi di osservare la situazione da un punto di vista diverso. Nel mio studio non pagherai uno psicologo perché diventi il sostenitore delle tue battaglie contro il mondo; non troverai nemmeno la formula magica universale per risolvere i tuoi problemi. Però, troverai qualcuno che ti può accompagnare nell'entrare in contatto con le tue risorse e potenzialità di adulto significativo cosicché la strada più adatta a gestire il tuo problema la costruirai tu, un passo alla volta.
Se non sai ancora di cosa hai veramente bisogno, contattami senza impegno e capiremo insieme qual è la tua esigenza.